Informativa investitore

Premesso che:

  • Startfunding SRL, con sede legale in Lecce, via Ludovico Ariosto 68, capitale sociale di euro 30.000, codice fiscale, partita IVA e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Lecce 04919410755 (di seguito, anche il “Gestore”) svolge l’attività di gestione di un portale on line (di seguito, anche il “Portale”), come definito all’articolo 1, comma 5-novies, del Decreto Legislativo n. 58/1998 e s.m.i. (di seguito, anche il “TUF”), per la facilitazione della raccolta di capitale di rischio da parte di piccole e medie imprese e imprese sociali come definite, rispettivamente, dall’articolo 2, paragrafo 1, lettera (f), primo alinea, del regolamento (UE) 2017/1129 e dall’art. 1, co. 5-duodecies, del TUF, nonché da parte degli organismi di investimento collettivo del risparmio (OICR) o di altre società che investono prevalentemente in piccole e medie imprese (di seguito, anche gli “Offerenti”). Il Gestore svolge tale attività in conformità alle disposizioni degli articoli 50-quinquies e 100-ter del TUF e della relativa disciplina di attuazione contenuta nel Regolamento Consob n. 18592 del 26 giugno 2013 e s.m.i. (di seguito, anche il “Regolamento”);
  • il Gestore è iscritto con il progressivo numero 35 nell’apposito Registro dei gestori di portali tenuto dalla Consob ai sensi dell’articolo 50-quinquies del TUF. Il Portale è la piattaforma on line sulla quale gli Offerenti ammessi dal Gestore possono pubblicare offerte, rivolte al pubblico degli investitori, aventi ad oggetto la sottoscrizione o la vendita di prodotti o strumenti finanziari rappresentativi di capitale di rischio (di seguito, anche i “Titoli”) degli stessi Offerenti (di seguito, anche le “Offerte”);
  • gli investitori interessati ad aderire alle Offerte possono dunque manifestare, tramite il Portale, la propria volontà di sottoscrivere o acquistare i Titoli offerti;
  • nell’esercizio della sua attività, il Gestore si avvale di Banca Sella SpA (di seguito, anche la “Banca”) per la trasmissione e il perfezionamento degli ordini ricevuti dagli investitori, tramite il Portale, per la sottoscrizione e/o l’acquisto dei Titoli degli Offerenti.

Tutto ciò premesso, che costituisce parte integrante ed essenziale del presente contratto, il Gestore e l’investitore (di seguito, anche “Investitore”) (di seguito, congiuntamente, anche le “Parti” e, ciascuna di esse, la “Parte”) stipulano e convengono quanto segue.

  1. Oggetto del contratto
    Le presenti condizioni di contratto disciplinano le modalità di:
    • adesione dell’Investitore alle Offerte pubblicate sul Portale;
    • perfezionamento degli ordini immessi dall’Investitore tramite il Portale;
    • consegna o assegnazione dei Titoli sottoscritti o acquistati dall’Investitore.
  2. Informazioni relative alle offerte pubblicate sul Portale
    • Il Gestore, in relazione a ciascuna Offerta pubblicata sul Portale, si impegna a fornire per il tramite dello stesso Portale, attraverso l’utilizzo di tecniche multimediali, le informazioni previste dagli articoli 14, 15, 16 e dall’Allegato III del Regolamento e ad aggiornarle periodicamente durante il periodo di durata dell’Offerta.
    • L’Investitore prende atto e accetta che l’Offerente è l’esclusivo responsabile della correttezza e veridicità della documentazione e delle informazioni dallo stesso fornite al Gestore e pubblicate sul Portale.
  3. Adesione all’offerta
    L’Investitore dichiara e garantisce che l’adesione all’Offerta è il risultato di una sua autonoma e consapevole decisione e che alcuna raccomandazione in merito all’Offerta e alla relativa adesione gli è stata resa attraverso il Portale.
  4. Modalità di adesione all’offerta
    • Al fine di procedere alla sottoscrizione o all’acquisto dei Titoli oggetto dell’Offerta sul Portale, l’Investitore deve aderire alle presenti condizioni di contratto. Soltanto dopo che le presenti condizioni di contratto sono state accettate dall’Investitore, quest’ultimo avrà accesso all’area riservata del sito internet del Portale dove è possibile immettere gli ordini di adesione alle Offerte che vi sono pubblicate. Le modalità operative di adesione all’Offerta sono indicate nella predetta sezione dello stesso sito internet.
    • L’Investitore, prima di immettere gli ordini sul Portale, è tenuto a:
      • prendere visione delle informazioni di investor education previste dall’articolo 14, comma 1, lettera k) e delle informazioni indicate all’articolo 15, comma 1, del Regolamento;
      • dichiarare di essere in grado di sostenere economicamente l’eventuale intera perdita dell’investimento che intende effettuare;
      • fornire informazioni in merito alla propria conoscenza ed esperienza in materia di investimenti. In particolare, tali informazioni faranno riferimento: (a) ai tipi di servizi, operazioni e strumenti finanziari con i quali l’Investitore ha dimestichezza; (b) alla natura, al volume e alla frequenza delle operazioni su strumenti finanziari realizzate dall’Investitore in un dato periodo; e (c) al suo livello di istruzione e alla sua professione.
    • Il Gestore, per ogni ordine di adesione all’Offerta ricevuto, verificherà che l’Investitore abbia il livello di esperienza e conoscenza necessario per comprendere le caratteristiche essenziali e i rischi dell’investimento nei Titoli, sulla base delle informazioni fornite dallo stesso Investitore. Qualora, all’esito di questa verifica, il Titolo non risulti appropriato per l’Investitore, il Gestore lo avverte di tale situazione tramite l’invio di un alert via posta elettronica.
    • L’Investitore prende comunque atto e accetta che la semplice immissione dell’ordine sul Portale non perfeziona la sottoscrizione o l’acquisto dei Titoli offerti sullo stesso.
    • Ricevuto l’ordine immesso dall’Investitore sul Portale, il Gestore comunica all’Investitore medesimo, tramite e-mail, le informazioni necessarie affinché quest’ultimo possa espletare gli adempimenti necessari alla sottoscrizione o all’acquisto dei Titoli. Tali informazioni includono gli estremi identificativi del conto corrente, indisponibile ai sensi del Regolamento, costituito presso la Banca e intestato all’Offerente sul quale deve essere versata la provvista necessaria al perfezionamento degli ordini di sottoscrizione o acquisto dei Titoli.
  5. Perfezionamento degli ordini di sottoscrizione o acquisto dei titoli offerti sul Portale
    • L’Investitore, al fine di perfezionare la sottoscrizione o l’acquisto dei Titoli, è quindi tenuto a seguire le indicazioni fornitegli via e-mail dal Gestore. L’ordine di sottoscrizione o acquisto impartito dall’Investitore si considera eseguito a condizione che sia effettuato l’accredito, sul conto intestato all’Offerente tenuto presso la Banca, delle somme dovute dall’Investitore per la sottoscrizione o l’acquisto dei Titoli offerti dall’Offerente tramite il Portale.
    • Laddove non siano verificate le condizioni di cui all’articolo 5.1 che precede, il Gestore informa l’Investitore che l’ordine non è stato eseguito correttamente e che le somme eventualmente già versate per la sottoscrizione o l’acquisto dei Titoli, ove già accreditate sul conto dell’Offerente, saranno restituite all’Investitore stesso, senza spese, a cura della Banca.
  6. Diritto di recesso e di revoca
    • Il Gestore assicura all’investitore diverso dall’investitore professionale, come definito dall’articolo 2, comma 1, lettera j), del Regolamento, il diritto di recedere dall’ordine mediante comunicazione da inviarsi al Gestore, ad opera dell’Investitore, entro i sette giorni successivi all’ordine stesso corrispondente all’ordine immesso sul Portale ai sensi del presente contratto.
    • Parimenti, il Gestore assicura all’investitore diverso dall’investitore professionale, come definito dall’articolo 2, comma 1, lettera j), del Regolamento, il diritto di revocare l’adesione all’Offerta ai sensi dell’art. 25, comma 2, del Regolamento quando, tra il momento dell’adesione e quello in cui l’Offerta è definitivamente chiusa, sopravvenga un fatto nuovo o sia rilevato un errore materiale concernente le informazioni esposte sul Portale, che sia atto a influire sulla decisione dell’investimento.
      Il diritto di revoca può essere esercitato entro sette giorni dalla data in cui le nuove informazioni sono state portate a conoscenza degli investitori.
    • In caso di esercizio del diritto di recesso o del diritto di revoca, le somme corrisposte dall’Investitore per la sottoscrizione o l’acquisto dei Titoli offerti dall’Offerente tramite il Portale, saranno rimesse senza spese dalla Banca – ove già accreditate sul conto dell’Offerente – nella piena disponibilità dell’Investitore entro i successivi 15 giorni lavorativi. Alla restituzione di tali somme la Banca procederà, negli stessi termini, anche nel caso in cui il Gestore disponga la revoca dell’Offerta dal Portale in ipotesi di violazioni o inadempimenti posti in essere dall’Offerente.
  7. Conclusione dell’offerta
    • Le Parti si danno reciprocamente atto che, pendente il periodo di adesione all’Offerta pubblicata sul Portale e per i sette giorni successivi alla chiusura della stessa (di seguito, anche il “Termine dell’Offerta”), le somme corrisposte dall’Investitore per la sottoscrizione o l’acquisto dei Titoli offerti dall’Offerente tramite il Portale e accreditate presso il conto intestato all’Offerente, tenuto dalla Banca, sono soggette a un vincolo di indisponibilità anche per l’Offerente e non possono essere allo stesso rimesse in via definitiva. L’Investitore prende atto e accetta che è responsabilità della Banca provvedere agli adempimenti necessari a garantire l’effettiva osservanza del vincolo di indisponibilità del conto dell’Offerente.
    • Decorso il Termine dell’Offerta, il Gestore verifica, anche in relazione al disposto dell’articolo 24 del Regolamento, l’esito della medesima dandone comunicazione entro i successivi tre giorni tramite il Portale. Nell’ipotesi in cui il Gestore comunichi il mancato perfezionamento dell’Offerta, le somme corrisposte dall’Investitore per la sottoscrizione o l’acquisto dei Titoli saranno allo stesso restituite senza spese, a cura della Banca, entro i successivi 15 giorni lavorativi.
    • Nel caso in cui sia invece riscontrato il buon esito dell’Offerta, il Gestore ne dà comunicazione entro i successivi tre giorni tramite il Portale, nonché alla Banca, al fine di svincolare le somme versate sul conto indisponibile dell’Offerente.
    • L’Investitore prende atto e accetta che, dal momento della pubblicazione sul Portale, l’Offerta avrà una durata massima di 60 (sessanta) giorni e, decorso tale termine, potrà essere prorogata per un periodo ulteriore fino a un massimo di 30 (trenta) giorni.
  8. Assegnazione e/o consegna dei titoli
    • In caso di perfezionamento dell’Offerta, i Titoli sottoscritti o acquistati dall’Investitore sono allo stesso intestati, assegnati o consegnati anche, laddove pertinente, mediante accredito sul deposito titoli appositamente indicato dall’Investitore medesimo.
    • L’Investitore prende atto e accetta che le operazioni di intestazione, assegnazione o consegna dei Titoli si svolgeranno secondo le modalità specificamente comunicate dal Gestore all’Investitore.
    • Nel caso in cui i Titoli offerti siano quote di imprese costituite in forma di società a responsabilità limitata non soggette a vincoli o limiti di circolazione, l’Investitore, laddove l’Offerta lo preveda, avrà facoltà di scegliere se effettuare la sottoscrizione o l’acquisto dei medesimi secondo il regime ordinario di cui all’articolo 2470, co. 2, c.c.. o secondo quanto previsto dall’art. 36, comma 1bis della L. n. 133/2008 che dispone infatti che l’atto di cessione delle quote di SRL può essere sottoscritto con firma digitale. Gli Investitori potranno esercitare tale facoltà in sede di compilazione del modulo d’ordine relativo alla quota che intendono sottoscrivere.
    • L’Investitore prende atto che, ai sensi di legge, la titolarità dei diritti derivanti dalla partecipazione sociale è di esclusiva pertinenza del medesimo. In nessun caso, Startfunding SRL potrà quindi svolgere attività di amministrazione dei Titoli o esercitare i diritti patrimoniali o amministrativi derivanti dalla partecipazione sociale.
    • L’investitore prende altresì atto che, al solo fine di beneficiare e/o esercitare i diritti derivanti dai Titoli di sua pertinenza, potrebbe essere chiamato a fornire, su richiesta del Gestore, le necessarie informazioni aggiuntive e/o aggiornate, per tutto il periodo durante il quale l’Investitore manterrà il regime alternativo di intestazione.
      In conformità con l’art. 100-ter, co. 2-bis, lett. c), nessun costo sarà addebitato all’acquirente e/o all’alienante per la scritturazione e il trasferimento delle quote.
  9. Corrispettivo dovuto alla società per la pubblicazione delle offerte sul Portale
    Per le attività svolte dal Gestore ai sensi del presente contratto, nessun compenso è dovuto dall’Investitore al Gestore stesso, il quale è remunerato dagli Offerenti.
  10. Ruolo e responsabilità della società dopo la chiusura dell’offerta
    • L’Investitore prende atto e accetta che, concluso il periodo di Offerta, il Gestore pubblicherà, sulla base della documentazione ricevuta dagli Offerenti interessati, informazioni periodiche sui traguardi intermedi raggiunti e sull’andamento delle attività svolte dagli Offerenti stessi i cui Titoli sono stati offerti sul Portale.
    • L’Investitore, inoltre, prende atto e accetta che il Gestore non è in alcun modo responsabile dei risultati economici conseguiti nel tempo dall’Offerente e non può essere chiamato a rispondere delle eventuali perdite, maturate dall’Investitore, sul valore dei Titoli sottoscritti o acquistati.
  11. Obbligo di riservatezza
    Il Gestore assicura la riservatezza delle informazioni acquisite dall’Investitore in ragione della propria attività, salvo che per le finalità connesse con il perfezionamento dell’Offerta, nonché in ogni altro caso in cui l’ordinamento ne imponga o ne consenta la rivelazione.
  12. Trattamento dei dati personali
    Al fine di poter accedere all’area riservata del sito internet del Portale e procedere alla sottoscrizione o acquisto dei Titoli oggetto dell’Offerta sul Portale, l’Investitore dovrà registrarsi al Portale compilando il relativo modulo. Prima di procedere con la registrazione, l’Investitore è invitato a prendere visione dell’Informativa sulla Privacy, disponibile al seguente link.
    Titolare del trattamento è Startfunding Srl che tratterà le informazioni acquisite dall’Investitore esclusivamente per finalità indicate nella summenzionata informativa privacy.
  13. Comunicazioni
    Ogni comunicazione da effettuarsi tra le Parti ai sensi delle presenti condizioni di contratto dovrà essere fatta per iscritto, tramite lettera raccomandata a.r. o corriere, o via posta elettronica agli indirizzi che saranno indicati da ciascuna Parte all’altra. Nelle stesse forme, ciascuna delle Parti potrà comunicare all’altra il mutamento del proprio indirizzo o dei recapiti.
  14. Reclami
    L’Investitore prende atto che il Gestore ha adottato apposite regole per la trattazione dei reclami inoltrati dagli Investitori in relazione alle Offerte presentate sul Portale.
    In particolare, l’Investitore può presentare reclamo relativo alle offerte presentate sul Portale all’indirizzo email: reclami@startfunding.it, con indicazione delle proprie generalità e dei motivi del medesimo. Startfunding SRL si impegna a rispondere tempestivamente ai reclami ricevuti, nel rispetto delle proprie procedure interne in materia di trattazione dei reclami.
  15. Legge applicabile e foro competente
    Le presenti condizioni di contratto sono rette e disciplinate dalla legge italiana e devono essere interpretate secondo tale legge.

Per ogni controversia che dovesse insorgere tra le Parti in ordine alla validità, interpretazione, esecuzione o risoluzione delle presenti condizioni generali di contratto, e degli atti ad esso conseguenti o comunque connessi, sarà competente in via esclusiva il Foro di Lecce.