L'Equity Crowdfunding aiuta le startup dopo un percorso d’incubazione o accelerazione nella fase operativa.
I vantaggi per le startup:
Aumento del potenziale d’investimento: La piattaforma permette alle startup di diversificare i tipi di investitori, allargando la base a potenziali investitori che altrimenti non avrebbero avuto accesso all’aumento di capitale. Peraltro, possono anche essere emessi tipi di quote con privilegi diversi, in funzione per esempio dell’entità dell’investimento (quote A e quote B)
Validazione del modello di business: L’equity crowdfunding dà la possibilità di validare il modello quantificando in modo statistico e significativo:
l’appetibilità verso il mercato;
la facilità di comprensione dell’idea;
la potenziale customer base;
altri KPI.
Esposizione mediatica: L’equity crowdfunding permette alla startup di avere ampia esposizione mediatica. Grazie ad eventi, road-show e collaborazione con agenzie stampa pubblichiamo notizie sulle startup su quotidiani.
Semplificazione della burocrazia: L’equity crowdfunding permette a Startup/PMI innovative di raccogliere capitali da tutto il Paese in maniera facile e veloce. Chiunque può investire direttamente da casa, senza che l’investitore debba passare da notai o camere di commercio.